Categoria: Energia, Comunicazione, Reti

SICILIA PRIMA PER DISCARICHE ULTIMA PER PRODUZIONE DI ENERGIA

Sono dati resi noti nel corso di un webinar Cisl sulla politica dei rifiuti. Per il sindacato, nell’Isola il fabbisogno di impianti di compostaggio riguarda 568 mila 500 tonnellate di biorifiuti. In tema di recupero energetico, il fabbisogno riguarda invece “tutte le 570 mila tonnellate di scarti che residuano una volta chiuso il processo, dalla differenziata al riciclo”. Perché la Sicilia è l’unica regione d’Italia senza alcuna struttura industriale

RIFIUTI, MEETING CISL NEL SEGNO DELLA CIRCOLARITA’ DELL’ECONOMIA

Webinar “per offrire alla Regione analisi e proposte” sul tema. Si terrà online domani mercoledì 9 dalle 9.30 alle 13

SCIOPERANO I 1500 LAVORATORI SICILIANI DI E-DISTRIBUZIONE

La protesta domani, nelle prime quattro ore della giornata di lavoro. A proclamarla Filctem Cgil Flaei Cisl e Uiltec Uil nazionali, che denunciano la quantità eccessiva di ore di straordinario, i turni di reperibilità estenuanti e gli organici ridotti all’osso. I sindacati chiedono “una sostanziosa politica di investimenti e l’assunzione in Sicilia di centinaia di giovani”

NUOVO STOP PER ALMAVIVA, VERSO I LICENZIAMENTI DA SETTEMBRE

Si è concluso con un nulla di fatto stamattina, nella sede di Sicindustria a Palermo, l’incontro azienda-sindacati sul tema degli ammortizzatori sociali. A renderlo noto le associazioni sindacali per le quali l’assenza di prospettive e l’insostenibilità delle condizioni poste, «impediscono di raggiungere qualunque intesa»

POSTE A RISCHIO COLLASSO, CISL: TROPPI ESODI, TAGLI, CONTRASTI

L’allarme del sindacato perché «il sistema è sul punto di esplodere». Meno del 10% di chi lascia il lavoro viene sostituito. I carichi sono sempre più estenuanti e si arriva anche a dodici ore al giorno. I trasferimenti dal nord sono esigui. E «per il Decreto dignità, i giovani precari non possono superare i 12 mesi di lavoro. Così, Poste Italiane li spreme per un po’ e li rispedisce a casa come fossero pacchi»