Categoria: Infrastrutture, Edilizia, Trasporti

MORTI BIANCHE, EDILI CISL IN PIAZZA CON LA FASCIA NERA AL BRACCIO

La protesta, a settembre, se non dovesse partire entro questo mese il tavolo tecnico Governo regionale-parti sociali sul rilancio delle infrastrutture e la sicurezza nei cantieri. Sono 268 in Sicilia, per 4,7 mld, le opere bloccate in vario modo. E 17 tra gennaio e aprile i morti sul lavoro. Nel 27esimo anniversario di via D’amelio: «Onorare la memoria di chi è ammazzato dalla mafia è dare concretezza, sempre, alla cultura e alla pratica della legalità»

TRASPORTI IN SICILIA COME SCIAPA GROVIERA. ECCO PERCHÉ

12 miliardi di opere da sbloccare, 1900 «punti di criticità» nei viadotti. L’anomalia del Cas, il futuro del trasporto aereo. I ritardi nell’ammodernamento dei 1369 chilometri di linee ferrate, della rete autostradale «interamente a due corsie». E sul fronte della continuità territoriale tra Sicilia e continente, tre anni dopo la Risoluzione di Bruxelles. Presenti Furlan, Musumeci, Armao, Falcone, è stato illustrato il libro bianco Cisl sul sistema dei collegamenti. Cappuccio: «Serve una cabina regionale di regia»

«CONNETTERE LA SICILIA»: LIBRO BIANCO CISL SULLE INFRASTRUTTURE

Sarà presentato martedì 28 presenti la leader Furlan, il presidente della Regione Musumeci, l’assessore Falcone, il segretario Cappuccio. Ai raggi x, in 234 pagine, lo stato di strade, autostrade, linee ferrate, porti e aeroporti dell’Isola. Nel mirino ben 12 mld di opere da sbloccare nella regione. Ma sul tappeto c’è pure il tema sicurezza, per l’incerto stato dei viadotti

IMMOBILI, IL 40% IN SICILIA VERSA IN UNO STATO DI PROFONDO DEGRADO

Il dato è emerso durante un meeting sulle politiche per la casa organizzato dai sindacati. A renderlo noto l’assessore regionale Falcone, replicando a Cgil Cisl e Uil che hanno segnalato anche l’esplosione degli sfratti eseguiti per morosità incolpevole: l’80% del totale. Per i confederali e per Sunia, Sicet e Uniat, è urgente una legge organica di riordino dell’edilizia residenziale pubblica. Alvano (Anci): più di cento Comuni nell’Isola interessati dal fenomeno dello spopolamento