Categoria: Lavoro, Sviluppo, Mezzogiorno

Cgil, Cisl e Uil Sicilia chiedono un incontro urgente al governo regionale: “Vanno rilanciate le politiche attive del lavoro e il programma Gol per sostenere l’occupazione nella nuova fase relativa al reddito di cittadinanza”

“Si apre una nuova fase del reddito di cittadinanza che impone massima responsabilità e massima attenzione verso le politiche attive del lavoro. Oggi più che mai è indispensabile che il governo regionale si confronti con le parti sociali per affrontare questo momento complesso

Rimodulazione Pnrr, Cisl Sicilia: “Il governatore Schifani riunisca il tavolo di partenariato con Anci e sindacati per un focus sulle risorse e sulle linee di intervento”

Il Segretario generale Sebastiano Cappuccio: “Su un tema così importante il confronto deve essere costante” Palermo, 1 agosto 2023 – “Apprendiamo da notizie di stampa di una proposta di revisione del Pnrr, che prevede sostanziali novità per la Sicilia. Alla luce di questa possibile rimodulazione, il presidente della Regione, Renato Schifani, riunisca nel più breve …

Lavoro, dalla tavola rotonda Cisl Sicilia una fotografia preoccupante sull’occupazione femminile nell’isola: meno di 4 donne su 10 lavorano.

Gli strumenti ci sono, con vantaggio immediato per tessuto produttivo e sociale. Ma quest’investimento resta su un binario morto

Aggiungi un posto al tavolo

La Partecipazione al Lavoro. Per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori. Firma la Legge di iniziativa popolare che promuove la partecipazione dei lavoratori all’impresa.

Incidenti sul lavoro ad Augusta e nel palermitano, il segretario della Cisl Sicilia Cappuccio: “Fatti inaccettabili in un Paese civile. Bisogna puntare sui controlli e sul confronto, riunendo anche in Sicilia come a livello nazionale, il tavolo sulla sicurezza”

La sicurezza deve essere al centro dell’agenda politica siciliana e nazionale e vanno attuati subito interventi concreti. Vanno subito incrementati gli ispettorati del lavoro , indispensabile presidio per il potenziamento e il rafforzamento dei controlli e della vigilanza nei posti di lavoro. E al tempo stesso occorre che si avvii anche su questo tema il confronto fra le parti sociali, datoriali e le istituzioni

Lavoro, dal consiglio generale della Cisl Sicilia a Palermo, il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra: “Ci aspettiamo ora confronto serrato e strutturato con il Governo sulla piattaforma del sindacato”

Bisogna lavorare insieme per superare i profondi ritardi nelle infrastrutture, nei servizi, nelle possibilità produttive e industriali. Ostacoli e fratture che fanno male, più che altrove, in una regione straordinaria come la Sicilia

23 MAGGIO, “PAGINA TRISTISSIMA DELLA NOSTRA STORIA”

Così la Cisl Sicilia, che in una nota ricorda le stragi del 1992, di Capaci prima via D’Amelio poco dopo. E tutte le altre vittime di mafia. Per il sindacato, una testimonianza che non sia mero rito passa per politiche di sviluppo che abbiano al centro “la cultura della legalità e assieme logiche di investimento produttivo e misure di inclusione e tutela sociale”

Cala l’occupazione in Sicilia

Il Segretario Cisl Sicilia Sebastiano Cappuccio all’Esecutivo Schifani e al Parlamento regionale: “Cambino marcia e si confrontino con i sindacati per varare interventi e norme di assoluta priorità” Il futuro della Sicilia non si prospetta roseo, i dati sono precisi: il 2023 potrebbe chiudersi con un aumento del numero di disoccupati di quasi il 13%. …