Categoria: Lavoro, Sviluppo, Mezzogiorno

GIOVANI, LAVORO, FISCO, SOCIETÀ. E IL «SINDACATO DI PROSSIMITÀ»

Il video integrale della relazione con cui la leader Cisl Furlan ha dato il via, oggi a Roma, alla Conferenza nazionale d’organizzazione del sindacato. La realtà mostra un quadro di peggioramento delle disuguaglianze. Ma va ripreso «il cammino della vita per cui nessuno sia escluso e abbandonato, come fosse un’esternalità»

SICILIA ULTIMA IN ITALIA PER NUMERO DI OCCUPATI

Per contro il tasso di disoccupazione (21,5%) è tra i più alti del Paese. Per i non occupati, inoltre, la probabilità di trovare un impiego è «inferiore alla media italiana». Ecco il report 2018 della Banca d’Italia, presentato a Palermo

NOVE SPORTELLI LAVORO PER LE PERIFERIE SOCIALI ED ESISTENZIALI

Li organizzerà la Cisl nei capoluoghi di provincia dell’Isola, offrendo servizi di accoglienza, assistenza, per la parità di genere. E forme di welfare familiare, integrazione e inserimento sociale. Obiettivo: dare sostegno a famiglie, giovani, immigrati. E «a chi svolge lavori poveri, spesso nei settori della logistica, della distribuzione, della cura della persona». A dare il via libera, i 200 componenti della Conferenza regionale d’organizzazione

CISL, DOMANI LA CONFERENZA REGIONALE D’ORGANIZZAZIONE

Si terrà nell’Hotel Torre Normanna, di Altavilla Milicia-Palermo. Apertura di Cappuccio, conclusioni nel pomeriggio di Ragazzini. Previsto in mattinata l’intervento di monsignor Marciante, delegato Cesi per i problemi sociali e del lavoro

IL 22 IN PIAZZA DALLA SICILIA A REGGIO PER DARE UN #FUTUROALLAVORO

Si svolgerà nella città calabra la manifestazione nazionale indetta da Cgil Cisl e Uil per rilanciare politiche di crescita che comprendano il Sud. Dalla Sicilia, che con il 53,6% è la terza tra le regioni Ue per disoccupazione giovanile, saranno in seimila a prendervi parte. La mobilitazione è stata al centro degli attivi unitari regionali svoltisi a Palermo. Cgil Cisl e Uil: al Governo Conte mancano «una visione dello sviluppo e una strategia complessiva»

SUD, SVILUPPO, LAVORO: LUNEDÌ 10 ATTIVO REGIONALE UNITARIO

Cgil Cisl e Uil s’incontreranno a Palermo. Lanceranno un monito al governo regionale. E punteranno il dito contro la manovra di bilancio del governo nazionale che penalizza il Mezzogiorno anziché rilanciarlo con investimenti su reti infrastrutturali materiali e immateriali, nuova occupazione, nuove produzioni I temi del lavoro e dello sviluppo del Mezzogiorno saranno al centro …

«VOLONTÀ CHIARA DI STARE NELL’UE MA ANCHE DI CAMBIARLA»

Così la leader Cisl Furlan sul voto per le Europee. Per la segretaria, le elezioni mostrano la volontà fortemente europeista dei cittadini che hanno votato. Ma anche la necessità di mettere al centro l’Europa del lavoro, «il collante sociale». Assieme, nel nostro Paese, all’impatto che esercita la questione fiscale

PREOCCUPATI PER IL DISAGIO CRESCENTE E L’AUMENTO DEL GAP NORD-SUD

A manifestare inquietudine perché il Meridione è «abbandonato a se stesso» e non s’intravedono «politiche in grado di contribuire all’effettiva ripresa dell’economa e dell’occupazione», Cgil Cisl e Uil, che si preparano alla manifestazione nazionale sul Mezzogiorno del 22 giugno a Reggio Calabria, con una serie di appuntamenti e con l’attivo regionale unitario in agenda a Palermo per il 10 giugno

REGIONE, «LOGICHE DA RAGIONIERI INSOSTENIBILI PER LA SICILIA»

Così la Cisl, alla notizia che il governo nazionale imporrebbe di spalmare in pochi anni il disavanzo residuo dei conti regionali, pari a 560 milioni. Nell’Isola che nel 2018 ha perso quattromila posti e in cui il 52% della popolazione è a rischio povertà, gli eventuali tagli alla spesa si tradurrebbero in un’ipoteca sull’economia e sulle fasce sociali deboli

LA MARCIA DEL GAMBERO DELL’ECONOMIA SICILIANA

Per qualche verso brilla, per altri stenta. Così la Sicilia registra il +26% per start-up innovative ma, rispetto al 2007 (epoca pre-crisi), all’appello mancano ben 110 mila posti. Un passo avanti e due indietro. Come nel caso del primato negativo delle imprese siciliane per saldo nei termini di legge delle fatture da onorare. A mettere a fuoco realtà congiunturale e outlook, il report Cisl-Diste «Zoom Sicilia». Cappuccio: «La Regione apra il confronto con le parti sociali, serve un patto a tutto tondo su lavoro e crescita». Presentato a Palermo il primo numero, che chiude con un focus sul Ponte sullo Stretto