Categoria: Lavoro, Sviluppo, Mezzogiorno

8 MARZO, DONNE DI QUATTRO NAZIONALITA’ A CONFRONTO DOMANI

Saranno ucraina, bengalese, bielorussa e italiane, le donne che domattina si incontreranno e si racconteranno a partire dalle 10,30 nella sede regionale della Cisl, a Palermo

DISABILI, QUASI UNO SU DUE FUORI DAL MERCATO DEL LAVORO

A segnalarlo la Cisl Sicilia durante un meeting che ha messo in luce che le persone con disabilità hanno probabilità di non lavorare due-tre volte più alta di chiunque altro. I dati dell’occupazione potenziale. Le testimonianze di chi ce l’ha fatta. Il caso aziendale. E le proposte del sindacato, con Cappuccio e Laplaca: “dai piani mirati alle reti sperimentali di imprese ai tirocini all’elenco dei disability manager”. L’assessora Albano: la cabina regionale di regia sul Pnrr vigilerà anche sulla spesa per disabili e mondo del lavoro

ECCO COME RENDERE CONCRETO IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI

Se ne parlerà nel corso di un meeting Cisl che si svolgerà lunedì 27. “Le persone con disabilità hanno una probabilità di non trovare lavoro due-tre volte più alta e per più tempo di chiunque altro”, sottolinea il sindacato. Che si confronterà sul tema con istituzioni e associazioni. Previste testimonianze e best practices. E l’intervento dell’assessora regionale del lavoro, Nuccia Albano

MANOVRA, “PER RIPARTIRE SERVE SEDERSI ATTORNO A UN TAVOLO”

Così Cappuccio commentando il varo all’Ars delle leggi di di Bilancio e di Stabilità. Per la Cisl, in Sicilia come nel Sud il 34 per cento degli occupati guadagna meno di diecimila euro l’anno. La ripresa passa da un “confronto strutturato e non episodico” tra istituzioni e parti sociali, che abbia al centro i temi del lavoro, dello sviluppo. E di una “governance partecipata di Pnrr e fondi Ue”

CGIL CISL UIL: UN TAVOLO DI GOVERNANCE PER CITTA’ E PAESI SICILIANI

A invocarlo, Cgil Cisl e Uil regionali per i quali tra Pnrr e fondi Ue le risorse cui la Regione potrà attingere per lo sviluppo delle tre aree metropolitane e delle cinque interne, ammonta a 50-55 mld. “Al governo chiediamo di condividere priorità e linee di indirizzo. In tempo affinché le scelte definite assieme siano eventualmente recepite nella legge di stabilità”. L’assessore Messina: subito dopo la Finanziaria riunirò parti sociali ed enti locali

SVILUPPO LOCALE E DIALOGO SOCIALE, DOMANI SINDACATI E ISTITUZIONI A CONFRONTO

Il meeting si terrà nell’NH Hotel di Palermo a partire dalle 9,30. Concluderà nell’Isola le attività svolte da Cgil Cisl e Uil con gli enti di formazione Fdv, Ial ed Enfap e in tandem con l’Anpal, nell’ambito del progetto Ue Discuss sui temi della crescità e della sostenibilità economica e sociale

MATTEO MESSINA DENARO, CISL SICILIA: CONGRATULAZIONI A PROCURA E ROS

“E’ dalla lotta a criminalità e mafia e dal radicamento nella società della cultura della legalità che passa la costruzione di una Sicilia migliore” “Una bella notizia. Davvero. Il modo migliore per cominciare l’anno. Grazie ai carabinieri del Ros e alla procura di Palermo per averci regalato questo successo e aver tolto dalla circolazione un …

BIAGIO CONTE, “UN UOMO SANTO, GIUSTO BUONO”

Così la Cisl, esprimendo cordoglio per “un uomo verso cui siamo tutti in debito”. Alle pubbliche istituzioni, a cominciare dalla Regione, il sindacato chiede di far di tutto perché la Missione fondata da fratel Biagio, viva, “realizzando appieno il suo sogno, di un umanesimo senza confini e senza riserve”

I sindacati a Palazzo d’Orleans: importante confronto. Ma servono risposte immediate

Così Cgil Cisl e Uil al governatore, a conclusione dell’incontro alla presidenza della Regione sui nodi e le “emergenze che affliggono la nostra terra”

LAVORO, WELFARE, PNRR, SANITA’, DISAGIO ABITATIVO

Quindici schede per quindici proposte a palazzo d’Orleans. A lanciarle la Cisl secondo cui, al di là di un contingente piano anti-crisi, c’è bisogno di un’intesa larga tra governo e parti sociali nel segno dell’innovazione strategica, della transizione ecologica, digitale ed energetica. Della coesione, della crescita e del dialogo sociale. Così, dai termovalorizzatori al Ponte dai giovani con la valigia in mano alla medicina di prossimità e di genere, punto per puntole parole-chiave Cisl