Categoria: Lavoro, Sviluppo, Mezzogiorno

ACCORDO-QUADRO PER UN PARCO EOLICO OFFSHORE

A sottoscriverlo i sindacati e MedWind (gruppo Toto). È previsto che sorga al largo di Mazara del Vallo. Si inscrive nella logica della promozione di fonti energetiche rinnovabili e si calcola si tradurrà nell’impiego di 1100 persone all’anno per il tempo di realizzazione e di 750 nei 25 anni successivi. Di 6,5 mld l’impatto stimato sull’economia locale e nazionale

SANZARO (CISL) ELETTO VICEPRESIDENTE DI OBR SICILIA

Affiancherà, al vertice dell’Organismo bilaterale regionale braccio operativo di Fondimpresa, Maria Pia Pensabene, espressione di Confindustria Sicilia

SCHIFANI NON SIA UOMO SOLO AL COMANDO: “GLI OFFRIAMO LE PROPOSTE CISL”

Gli auguri del sindacato al neonato governo regionale. Ma Cappuccio avverte: “Senza un confronto non episodico con le parti sociali, non si può governare. Noi pronti a discutere”: dal caro-energia allo sviluppo industriale, dalla sanità al welfare, dai trasporti alle infrastrutture, dal Pnrr alla programmazione dei fondi Ue

CARO-ENERGIA: SEMPLIFICAZIONE, AUTOPRODUZIONE, POVERTÀ ENERGETICA, ECCO LE PRIORITÀ CISL CONTRO IL RISCHIO “AUTUNNO FREDDO”

Il sindacato ha lanciato un ventaglio di proposte nel corso di un meeting a Palermo, nel segno della “riconversione produttiva, dell’economia circolare, dell’aggiornamento dei lavoratori”. Cappuccio: serve un tavolo regionale di crisi per una task force contro l’emergenza. L’allarme dei Comuni. L’angoscia delle imprese: quasi centomila euro per un mese di luce a un piccolo hotel

CARO-ENERGIA, CISL LANCIA “PROPOSTE CONCRETE” PER FAMIGLIE E IMPRESE

Venerdì 4 nel San Paolo Palace di Palermo durante un dibattito con Anci, Confapi, Federalberghi regionali. E i vertici siciliani e nazionali del sindacato

REGIONE, CISL A SCHIFANI: ACCELERI, SERVE CONFRONTO SU EMERGENZE

Così il segretario Cappuccio nel giorno dell’insediamento a Palazzo d’Orleans del neo-governatore. Per il sindacato, servono risposte condivise: “dalle bollette alla sanità ai rifiuti, dalle infrastrutture al welfare. Dai nodi della competitività e dell’attrazione degli investimenti a quelli della burocrazia, del Pnrr e della creazione e sicurezza del lavoro”

“METTERE AL CENTRO SUBITO LA SOPRAVVIVENZA DI FAMIGLIE E IMPRESE”

La Cisl Sicilia interviene sul tema del caro energia. Esprime solidarietà alle famiglie dei lavoratori e alle piccole e medie imprese. Chiede misure di sostegno. E che si acceleri sugli investimenti in infrastrutture energetiche “a partire dalle energie rinnovabili, dai combustibili verdi e da rigassificatori, termovalizzatori, maggiore estrazione di gas

REGIONE, CONGRATULAZIONI CISL AL NEO-GOVERNATORE SCHIFANI

Cappuccio: “Ci aspettiamo che, appena possibile, il neo-governatore apra un confronto puntuale e non occasionale sugli indirizzi delle politiche economiche e sociali”

REGIONE, LEGGE DI STABILITÀ: CISL, “ORA USCIRE DA UNA SITUAZIONE SENZA CAPO NÉ CODA”

A dirlo Cappuccio (Cisl) e Montera (Fp Cisl), alla notizia della decisione assunta a Roma sulla Finanziaria regionale “L’impugnativa ad opera del governo nazionale, della legge regionale di Stabilità, crea indubbiamente un problema grosso come una casa. Che va risolto qui e ora. E il governo regionale per un verso, quello nazionale per un altro, …

BORSELLINO, CISL SICILIA: “ANNO DOPO ANNO, CORDOGLIO, PENA, LUTTO”

Il sindacato: puntare a uno sviluppo dell’Isola libero da mafie e ricatti malavitosi mettendo al centro dell’azione politica cultura della legalità, logiche di investimento produttivo e misure di inclusione e tutela sociale. Cappuccio: “E’ questo che ci aspettiamo da tutti i governi. Nel presente e nel futuro”