Categoria: Politiche migratorie

Bielorussia, giovedì 18 novembre la Cisl organizza l’incontro fra l’attivista Yuliya Yukhno Tarasevich e gli studenti del Galilei

L’iniziativa nasce dall’impegno delle confederazioni sindacali italiane e di quelle europee e internazionali, a sostegno della lotta dei lavoratori e del popolo bielorusso

YULIYA, FUGGITA DALLA BIELORUSSIA, A PALERMO PER RACCONTARE LA DITTATURA NEL SUO PAESE

Ospite di Cisl e Iscos, sarà nella sede regionale del sindacato lunedì 18 alle 15,30

SPIA DI UN CLIMA PREOCCUPANTE L’AGGRESSIONE AL GIOVANE SENEGALESE

Per la Cisl, l’episodio di violenza xenofoba avvenuto a Palermo «è un fatto di inaudita gravità, che condanniamo con fermezza». E in un tweet, «sappia #Kande che non è solo, il mondo del lavoro gli è vicino, dice #stopracism» «L’aggressione al giovane senegalese è un fatto di inaudita gravità, che condanniamo con fermezza e riteniamo …

PRIMA GLI ULTIMI, STORIE MINUTE MA PREZIOSE DI UMANITÀ NASCOSTA

240 pagine di fatti, testimonianze, ricostruzioni, che fanno luce sul dramma delle migrazioni, dal punto di vista dei meno garantiti e «di chi non si è girato dall’altra parte». Del giornalista Rino Canzoneri, arriva in libreria per le Paoline con introduzione di Papa Francesco

REDDITO DI CITTADINANZA, BASTA CON LA DISCRIMINAZIONE DEI MIGRANTI

Così Cgil Cisl e Uil riguardo all’approvazione in Senato dell’emendamento della Lega al decretone. Per i sindacati, l’ulteriore documentazione prevista sulla composizione del nucleo familiare, potrebbe risultare impossibile da ottenere per tanti immigrati. In questo modo, un provvedimento che dovrebbe tutelare i più deboli finisce col generare “un intollerabile accanimento contro gli ultimi”