Categoria: Salute, Sicurezza

ECCO COME RENDERE CONCRETO IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI

Se ne parlerà nel corso di un meeting Cisl che si svolgerà lunedì 27. “Le persone con disabilità hanno una probabilità di non trovare lavoro due-tre volte più alta e per più tempo di chiunque altro”, sottolinea il sindacato. Che si confronterà sul tema con istituzioni e associazioni. Previste testimonianze e best practices. E l’intervento dell’assessora regionale del lavoro, Nuccia Albano

FLASH MOB DEI SINDACATI PER DIRE #BASTAMORTISULLAVORO

A conclusione di una settimana di mobilitazione regionale sui temi della salute e sicurezza, Cgil Cisl e Uil hanno simulato in piazza il dramma degli infortuni e la tragedia delle morti bianche. Domani a Roma manifestazione nazionale. Un manifesto in sette punti e la richiesta al neo-governo Schifani di far presto con il potenziamento della rete degli ispettori nell’Isola

DOMANI AL VIA LA CAMPAGNA CISL SULLA SICUREZZA SUL LAVORO

Previsti presidi e volantinaggi, dalle 10 alle 12, davanti alle nove prefetture della regione. Il segretario della Cisl Sicilia Cappuccio sarà davanti alla prefettura di Palermo. Il sindacato: “Incidenti e morti in fabbriche e cantieri non si fermano, né per le vacanze né per la campagna elettorale”

SICUREZZA SUL LAVORO, CISL SICILIA LANCIA PROPOSTE E DA’ VIA A MOBILITAZIONE

Si chiamerà #presidiamolasicurezza la campagna che prenderà il via lunedì 1 agosto con sit-in davanti alle nove prefetture. Il sindacato chiede tavoli tecnici presso gli assessorati. “Anche nei mesi di campagna elettorale”. Inoltre, di condizionare ogni incentivazione economica alle imprese, all’esame delle misure di sicurezza adottate. In Sicilia la legislatura si chiude senza il varo …

IN DISTRIBUZIONE DA LUNEDI 25 I ‘QUADERNI DI SICUREZZA’ SUL LAVORO

L’iniziativa editoriale, 184 pagine di informazioni, fumetti e illustrazioni, intende promuovere la “cultura della sicurezza e della prevenzione dei rischi” che incombono sulle attività produttive. Frutto della collaborazione tra enti bilaterali per l’artigianato, siciliano e pimontese, sarà presentata venerdì a Palermo con la partecipazione degli assessori regionali Razza, Turano, Scavone e Falcone, e di rappresentanti istituzionali e delle parti sociali

#SICILIAAMIANTOFREE, CGIL CISL E UIL: “100 MORTI OGNI ANNO, BASTA PERDERE TEMPO. ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER TUTELARE LAVORATORI E AMBIENTE”.

Il 19 novembre incontro-dibattito alle 10 a Priolo (Sr) “Liberare la Sicilia dall’amianto entro il 2028”. Proseguono le azioni di confronto e costruzione di percorsi condivisi per raggiungere questo obiettivo, definito con la costituzione della piattaforma unitaria #SiciliaAmiantoFree. Cgil, Cisl e Uil Sicilia hanno organizzato un incontro-dibattito venerdì 19 novembre alle 10 a Priolo Gargallo …

#SICILIAAMIANTOFREE”, ECCO IL DOCUMENTO PER LIBERARE L’ISOLA ENTRO IL 2028

Cgil Cisl e Uil: “Vittime destinate ad aumentare. Governo Musumeci cambi passo. Subito sia attivata la governance”.

OPEN DAY, SI VACCINA CAPPUCCIO: “NOI, IN PRIMA LINEA CONTRO IL COVID”

Il segretario della Cisl Sicilia si è vaccinato stamani nell’hub di Siracusa. E affinché la campagna di vaccinazione di massa nell’isola abbia più slancio, al governo regionale il sindacato chiede che anche in Sicilia si dia attuazione ai protocolli di sicurezza anti-virus nei luoghi di lavoro firmati a Roma dall’esecutivo nazionale e dalle forze sociali …

VACCINI, SINDACATI A MUSUMECI: VA ATTUATO IL PROTOCOLLO NAZIONALE

Cgil Cisl e Uil Sicilia: “Stupiti per l’accordo siglato con Confindustria e Confapi. Ricordiamo che senza le organizzazioni sindacali non si può pianificare un’efficace campagna nei posti di lavoro”

COVID, “NOI SGOMENTI E PREOCCUPATI, ORA ANDARE AVANTI NEL CONTRASTO ALLA PANDEMIA”

Così Cappuccio e Montera a proposito dell’indagine della Procura di Trapani sui dati alterati, che ha portato tra l’altro alle dimissioni dell’assessore Razza