Categoria: Welfare

ECCO COME RENDERE CONCRETO IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI

Se ne parlerà nel corso di un meeting Cisl che si svolgerà lunedì 27. “Le persone con disabilità hanno una probabilità di non trovare lavoro due-tre volte più alta e per più tempo di chiunque altro”, sottolinea il sindacato. Che si confronterà sul tema con istituzioni e associazioni. Previste testimonianze e best practices. E l’intervento dell’assessora regionale del lavoro, Nuccia Albano

Emergenza abitativa, Sunia Sicet e Uniat insieme a Cgil Cisl e Uil Sicilia: “Situazione drammatica, ecco le nostre proposte per aiutare 50mila famiglie”.

“In Sicilia cresce l’emergenza abitativa. A causa della crisi energetica, infatti, i costi sono aumentati e sempre più famiglie si ritrovano in forte difficoltà nel pagamento del canone. A peggiorare la situazione, dopo la pandemia, anche la fine del blocco degli sfratti. Si stima così che circa 50 mila nuclei familiari si trovano in forte stato di sofferenza, sotto sfratto per morosità incolpevole o in attesa dell’assegnazione di un alloggio. Diecimila sono, infine, gli invisibili senza fissa dimora. Un quadro drammatico a cui oggi è necessario dare subito risposte concrete. Per questo abbiamo chiesto l’intervento del governo regionale

WELFARE, SINDACATI-CONFAPI A CONFRONTO SU BILATERALITÀ E SICUREZZA

Nei giorni scorsi l’accordo sul Comitato per la salute e la sicurezza, ora il webinar che giovedì 10 metterà le parti attorno a un tavolo virtuale. A discutere di quell’“insieme coordinato e strutturato di iniziative con cui gli imprenditori, con beni e servizi, si fanno carico dei bisogni dei propri dipendenti e delle loro famiglie”

POVERTÀ, I DIECI «NODI CRUCIALI» DA SCIOGLIERE SECONDO L’ALLEANZA

Dalla connessione internet al 20% di siciliani che non ha pc in casa ai Centri comunali contro l’emergenza, dal piano regionale di contrasto alla cabina di regia per prevenire il malessere sociale. I dieci punti per un nuovo welfare inviati al governo regionale dal ragguppamento di venti soggetti di Terzo Settore, Anci e Cgil Cisl …

NASCE SPAZIO AMICO, SPORTELLO ON LINE DI ASCOLTO E ORIENTAMENTO

A lanciarlo la Cisl, con le associazioni Anolf e Anteas. Sarà accessibile chiamando il numero verde 800065501. Si rivolgerà ai cosiddetti “invisibili: famiglie fragili, anziani, immigrati, non autosufficienti, nuovi poveri, minori”. Si potrà telefonare per problemi di salute, sicurezza. Per sospendere mutui o affitti. Per disagi da digital divide. Se si ha bisogno di assistenza contrattuale, sostegno alimentare o farmaceutico. O anche solo per solitudine

POVERTÀ, CONTRO IL DISAGIO SERVE UNA CABINA REGIONALE DI REGIA

A chiederla al governo Musumeci, l’Alleanza, una ventina tra associazioni, sindacati e l’Anci. Per la portavoce Laplaca, nell’Isola che già prima del coronavirus contava 700 mila famiglie in condizioni precarie, sempre più visibilmente l’emergenza sanitaria si trasforma in dramma. Vanno messi in campo “interventi straordinari e provvedimenti mirati” per una revisione del welfare che guardi …

REDDITO DI CITTADINANZA: ECCO COS’È E COME OTTENERLO

Le istruzioni per l’uso e alcuni esempi di calcolo elaborati dal Caf Cisl. Attraverso una Carta prepagata delle Poste l’erogazione del sussidio. Ma solo da metà aprile arriveranno le prime card. La leader Cisl Furlan al Corsera: “Abbiamo sostenuto l’urgenza di una misura universale contro la povertà. Ma servono più investimenti pubblici e privati, il lavoro non si crea per magia