“E’ necessario un grande Patto per l’industria italiana, basato sulla partecipazione sia a livello nazionale, sia a livello di territorio, di distretto, di gruppo, di singola azienda. Bisogna riprendere in mano le redini di una politica industriale con la capacità di progettare strumenti in grado di governare in positivo questa complessa stagione di transizione”. Lo […]
Archivio Categoria: CISL NAZIONALE
“E’ stato un incontro positivo che abbiamo apprezzato, perché ha dato continuità al confronto iniziato il 26 febbraio a Palazzo Chigi allargando il tavolo anche al mondo delle imprese”. Lo ha dichiarato il leader Cisl Luigi Sbarra al termine dell’incontro al Ministero del Lavoro. “Bisogna consolidare questa impostazione, renderla strutturale, costruttiva, produttiva attraverso tavoli tecnici […]
“Bisogna porre il tema del rafforzamento della sanità pubblica e universalistica al centro dell’agenda nazionale. Anche da qui passa la possibilità di costruire per l’Italia un futuro migliore nel segno dell’equità, sostenibilità e inclusione. La sanità non può essere considerata un costo. Ogni risorsa investita nel comparto e nel consolidamento degli organici è un investimento […]
“Anche oggi altre persone purtroppo hanno perso la vita in un luogo di lavoro. Una strage continua. Ma indignarsi non basta. Dobbiamo fermare questa carneficina. Per questo la Cisl e’ mobilitata in queste settimane in tutti i luoghi di lavoro e nei territori con tante iniziative nelle regioni da Nord a Sud, una marcia della […]
“La vera parità non si veste di slogan, ma si costruisce nell’impegno a fianco e a sostegno di tutte le donne: nel mondo del lavoro, nella famiglia, nella cultura, nell’istruzione e nell’informazione. Dobbiamo contrastare ogni forma di violenza, molestia, discriminazione, esclusione, mobbing che le donne subiscono in ogni fase della vita. Servono pari opportunità di […]
“La Cisl condivide e sostiene le ragioni che portano oggi la Flaei Cisl e i lavoratori di Enel a scioperare contro esternalizzazioni, tagli indiscriminati e riduzione di investimenti che rischiano di avere ripercussioni molto gravi sui livelli occupazionali e sul ruolo del gruppo nella sfida della ripartenza nazionale”. E’ quanto sottolinea il Segretario Generale della […]
“I dati diffusi dallo studio del CIV Inps a pochissimi giorni dall’8 marzo non solo ricordano che in Italia sono poche le donne che lavorano, con il tasso di occupazione femminile più basso in Europa, ma fa comprendere benissimo come una serie di fattori penalizzino anche quelle che lavorano: ampia diffusione del part-time, segregazione occupazionale […]
“L’aumento delle denunce di infortunio sul lavoro e degli incidenti mortali certificato dall’Inail è l’ennesimo allarmante segnale di fronte al quale il Paese deve reagire unito”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “Serve un grande risveglio nazionale, che non ammette bandierine identitarie. La Cisl è impegnata per questo in una mobilitazione […]
“Un incontro positivo e apprezzabile, in cui il Governo ha illustrato alcuni elementi che caratterizzeranno il prossimo decreto sicurezza aprendo al contributo del sindacato per miglioramenti e integrazioni”. Lo ha detto al termine dell’incontro a palazzo Chigi sulla sicurezza il leader Cisl Luigi Sbarra. “In particolare la ministra Calderone ha preannunciato la volontà di rafforzare […]
“La Sicilia è lo specchio delle mille criticità ma anche delle enormi potenzialità inespresse di un Mezzogiorno costantemente tradito nelle sue aspettative di sviluppo, dalle emergenze energetiche e ambientali a quelle sanitarie e assistenziali, dal lavoro povero all’esodo giovanile, dalla mancanza di infrastrutture alla carenza dei servizi”. Così il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra […]