“Se il Governo sul tema delle Privatizzazioni pensa di andare avanti da solo commette un grosso errore. Prima di ogni operazione, come quella annunciata su Poste Italiane, bisogna aprire un confronto con le parti sociali e con il sindacato in particolare”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. “Al Governo chiediamo un […]
Archivio Categoria: CISL NAZIONALE
“L’approvazione in CdM del decreto applicativo della Legge per gli anziani e la Non autosufficienza nei tempi previsti, rappresenta una importante tappa del processo di riforma che abbiamo voluto e sostenuto da tempo come Cisl, per rispondere in particolare all’urgente necessità di assistenza ed inclusione per oltre 3,5 milioni di anziani non autosufficienti e per […]
“Per la CISL qualunque processo di riforma istituzionale deve muoversi nel segno di un rafforzamento dell’unità e della coesione nazionale, promuovendo crescita, sviluppo, occupazione, efficacia ed efficienza dei servizi in tutte le aree del Paese”. E’ quanto sottolinea il leader della Cisl, Luigi Sbarra sul ddl Calderoli sull’Autonomia differenziata approvato dal Senato.“E’ fondamentale assicurare un […]
Sono 4.111.556 i tesserati alla CISL nel 2023, con un incremento dello 0,72% (+29.500 iscritti) rispetto all’anno precedente. Significativa la crescita dell’Organizzazione tra i lavoratori attivi in tutti i settori produttivi importanti del paese, che passano dai 2.427.731 del 2022 ai 2.480.752 del 2023 (+53.021 iscritti pari ad un incremento del 2,18%) e che ad […]
“Grazie a Giorgio Merlo per aver scritto un libro capace di descrivere nel racconto di un recente passato un bisogno molto attuale: quello di una “casa” del riformismo progressista sociale e politico di stampo popolare”. Lo ha detto il leader Cisl Luigi Sbarra intervenendo alla presentazione nella Sala Capitolare del Senato del volume di Giorgio […]
“Ripensare i sistemi di welfare, adeguandoli alle sfide delle trasformazioni in atto, costituisce il presupposto per assicurare quella giusta transizione e quella crescita equa invocata tanto dalla Cisl quanto dalla Ces”. Lo ha detto il leader Cisl Luigi Sbarra intervenendo oggi a Roma al seminario organizzato dalla Confederazione Europea dei Sindacati (Ces) sul futuro del […]
“Il Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano presentato oggi dall’Ufficio Studi di “Itinerari Previdenziali” conferma quanto la CISL sostiene da anni rispetto alla necessità di fare chiarezza, con una necessaria e urgente operazione verità, tra la spesa per previdenza e in particolare per pensioni e quella dell’assistenza”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della […]
Il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra ha ricevuto stasera a Cropani, in provincia di Catanzaro, alla presenza delle massime autorità istituzionali, politiche, civili, religiose e culturali della Provincia, il Premio “Mar Jonio Inverno” per il suo impegno incessante a favore dello sviluppo del territorio, del lavoro e della sua dignità. Ha presieduto la cerimonia […]
“Bisogna fermare l’esodo di migliaia di giovani in cerca di lavoro, investire in formazione e processi di riqualificazione lungo tutta la filiera delle occupazioni, costruire una rete di protezione e promozione che sposti le tutele dal “posto” alla persona che lavora o che cerca lavoro. E servono politiche attive ben saldate ad ammortizzatori universali e […]
“Occorre aprire una nuova fase di corresponsabilità nella definizione delle politiche di sviluppo del Paese, guardando ad una “Agenda 2024” con un grande Patto sociale tra Governo, Sindacati e Imprese fondato su tre parole chiave: crescita, redistribuzione e partecipazione. La Cisl è pronta”. Lo ha detto oggi ad Ancona il leader Cisl Luigi Sbarra concludendo […]