“Buon compleanno alla Filca Cisl. Dal 1955, decennio dopo decennio, ha sempre saputo rimanere se stessa e al tempo stesso innovarsi, per interpretare i cambiamenti, andando molto al di là della semplice rivendicazione e a conquistare tanti avanzamenti sul piano del progresso sociale, delle tutele e della coesione”. Così la leader della Cisl, Daniela Fumarola […]
“Solidarietà e sincera vicinanza della Cisl al nostro Presidente della Repubblica Mattarella nuovamente attaccato con toni e parole inaccettabili dalla portavoce del Ministero degli esteri russo. Noi ci riconosciamo pienamente nella posizione espressa con responsabilità dal Capo dello Stato sulla minaccia nucleare russa e sulla necessità di una pace giusta rispettosa della sovranita’ del popolo […]
“Grazie all’ Associazione Amici di Marco Biagi, a Maurizio Sacconi e alla Fondazione Ezio Tarantelli per aver scelto di legare il ricordo di Marco Biagi a un tema centrale per il futuro del lavoro e della nostra società: la partecipazione. Oggi non celebriamo solo il pensiero di un grande giurista, ma rendiamo omaggio a un […]
“La partecipazione è il nucleo della nostra linea sindacale, che vive nella libertà, nell’autonomia, nell’assunzione di responsabilità. Sono valori che i cattolici liberali hanno portato in politica e che ci sono comuni insieme a personalismo, prossimità, solidarietà, sussidiarietà e ovviamente democrazia economica. Nella proposta di legge sulla partecipazione appena arrivata in Senato c’è l’essenza di […]
“L’inclusione delle donne nel mercato del lavoro è il più grande investimento che possiamo fare per il futuro del nostro Paese. Non si tratta solo di un dovere morale e di giustizia sociale, ma di un’esigenza strategica di sviluppo. Più donne che lavorano significano più crescita, più benessere e una società più equa. Non possiamo […]
L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma un momento di riflessione e impegno concreto per costruire un Paese e un’Europa più giusti e inclusivi. La piena partecipazione delle donne al mercato del lavoro si pone in particolare come urgente priorità morale e stringente necessità economica. Un’Italia in cui le donne lavorano meno […]
Eventi, Notizie, Top News
8 Marzo, Cisl Sicilia: “In Sicilia cresce l’occupazione femminile ma non crescono gli stipendi per le donne. Serve un piano straordinario per il lavoro che parta dal superare le differenze retributive e sostenga la libertà delle donne di costruire il proprio futuro senza rinunciare alla vita privata”
Cresce l’occupazione femminile in Sicilia ma non crescono le retribuzioni per le donne. Il gender pay gap nell’isola è molto più alto della media europea: a fronte delle stesse mansioni e della parità di ore, in questa regione un uomo guadagna oltre il 30% in più di una donna. “Questi dati confermano – dichiara il […]
“Bisogna restituire centralità a tutti gli stabilimenti italiani del gruppo Stellantis, recuperando i volumi produttivi persi negli ultimi anni e garantendo, con essi, la tenuta dei livelli occupazionali diretti ed indiretti. A partire proprio da Torino e dagli impegni che devono essere confermati nell’incontro del prossimo 14 marzo a Roma. In gioco c’è l’intero sistema […]
Lo spettacolo vergognoso andato in scena nello Studio Ovale venerdì, ha avuto quanto meno un effetto, costringendoci a fare i conti con il dato che il Vecchio Continente è solo. Nessuno sa come evolverà l’asse atlantico, che dal 1941 unisce le due sponde dell’oceano. Bisognerà continuare a crederci e costruire ponti ovunque sia possibile farlo. […]
“Di fronte ad una diplomazia Usa ridotta al bullismo, all’umiliazione, all’intimidazione di un Paese aggredito, l’Europa ha il dovere di svegliarsi e accelerare il percorso di unità. A partire proprio dal sostegno incrollabile all’Ucraina, dalla difesa della libertà e del diritto internazionale, dal farsi argine di un autocrate di nome Putin e delle mire di […]