“E’ stato un incontro importante, fortemente voluto dalla Cisl, che dimostra una apprezzabile apertura del Governo alle istanze delle parti sociali. Il Piano strutturale, imposto dalle nuove regole europee, condizionerà la politica sociale ed economica dei prossimi sette anni. Il dialogo sociale è essenziale non solo per affrontare le sfide immediate, ma anche per tracciare […]
Archivio Categoria: CISL NAZIONALE
“La CISL esprime forte preoccupazione per i contenuti del disegno di legge sulla sicurezza, approvato in questi giorni alla Camera e ora all’esame del Senato. Sbagliato e improprio l’inasprimento previsto per i blocchi stradali in occasione di manifestazioni sindacali, che passerebbe da una sanzione pecuniaria alla pena detentiva”. E’ quanto sottolinea in una nota il Segretario […]
“La crescita dell’occupazione e’ un dato inconfutabile e certamente importante. Ma c’e’ ancora troppo lavoro debole, sottopagato, insicuro, troppo disallineamento tra competenze disponibili e fabbisogni sui territori. Il nostro obiettivo deve essere non solo aumentare l’occupazione, ma migliorarne la qualità, elevare il valore aggiunto prodotto dal lavoro, la produttività e con essa le retribuzioni dei […]
“Spunti condivisibili nella relazione del presidente Orsini all’Assemblea di Confindustria, le condizioni per avviare un dialogo ci sono tutte. La sfida è mettere insieme forze e competenze sociali e lavorare a un nuovo Contratto sociale su obiettivi strategici comuni, come indicato anche da Draghi”. Lo afferma in una nota il segretario generale della Cisl, Luigi […]
“Grazie alla Cisl Marche: una rete umana che sa come portare avanti, giorno dopo giorno, il duro lavoro della rappresentanza e della progettualità sociale. Lavoro che da oggi potrà contare su questa nuova sede, una struttura di prossimità in cui lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani, immigrati, famiglie, potranno trovare un sicuro riferimento. Un […]
“L’andamento degli infortuni, a partire da quelli mortali, come anche le malattie professionali, superato il primo semestre del 2024, segna un evidente crescita degli eventi che deve imporre un’attenta riflessione sulle cause e una strategica azione di prevenzione”. È quanto emerge dal REPORT SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. ANALISI SEMESTRALE (INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI) realizzato […]
“Il G7 si pone all’incrocio di cambiamenti epocali dal punto di vista economico e geopolitico. I sette paesi piu’ sviluppati ed industrializzati della terra sappiano costruire una visione di sviluppo capace di assicurare maggiore cooperazione tra i popoli, libertà, pace, convivenza”. Lo ha detto il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra in apertura del summit […]
“Grazie al Presidente Draghi, che oggi ha indicato la via di un nuovo contratto sociale per agganciare le sfide che attendono l’Europa”. E’ quanto sottolinea il leader della Cisl, Luigi Sbarra.“Competitività e crescita, produttività e sviluppo, rilancio delle filiere industriali e qualificazione del sistema produttivo, formazione e crescita delle competenze sono obiettivi strettamente interconnessi e […]
“Chiediamo alla Premier Meloni di convocarci in vista della manovra per impostare un’agenda che nel 2025 deve contenere alcune importanti priorità a partire dalla conferma del cuneo contributivo e fiscale, sgravi sui frutti della contrattazione, rinnovo dei contratti pubblici a partire dalla Sanità, adeguamento delle pensioni medio-popolari, sostegno a famiglia, natalità, scuola, non autosuffcienza. La […]
“E’ condivisibile l’analisi del Governatore di Bankitalia Panetta: investire sulla crescita e su una maggiore produttività e’ la strada per ridurre il debito. Per questo servono relazioni industriali più partecipative, incentivi alla contrattazione decentrata, infrastrutture materiali e immateriali, formazione e competenze, una forte riduzione delle tasse per lavoratori, pensionati, imprese che assumono ed investono in […]