Archivio Categoria: Top News

Primo Maggio: Casteldaccia, una delle tre piazze scelte da Cgil Cisl e Uil nazionali. La manifestazione nazionale inizierà alle 10, previsti vari interventi di delegati e dei segretari regionali di Cgil e Uil. Chiuderà la segretaria generale della Cisl nazionale, Daniela Fumarola

Casteldaccia ospiterà una delle tre manifestazioni nazionali di Cgil Cisl e Uil per il Primo Maggio. Le altre due manifestazioni nazionali di Cgil Cisl e Uil si svolgeranno, in contemporanea con quella di Casteldaccia, a Montemurlo, in provincia di Prato e a Roma. A piazza Matrice (la piazza principale) della cittadina in provincia di Palermo, […]

Confcooperative Sicilia, Caf Cisl e Inas Cisl Sicilia siglano intesa per collaborazione tecnica: sportelli operativi in tutte le sedi territoriali della Confederazione

Nuovi servizi a disposizione del mondo della cooperazione siciliana. Saranno erogati grazie ad un accordo di collaborazione tecnica, avviata tra CAF CISL, INAS CISL e Confcooperative Sicilia e destinata prevalentemente all’erogazione dei servizi fiscali e di patronato a favore dei soci, dei lavoratori, dei loro familiari, ma anche agli utenti ed agli assistiti degli enti […]

8 Marzo, Cisl Sicilia: “In Sicilia cresce l’occupazione femminile ma non crescono gli stipendi per le donne. Serve un piano straordinario per il lavoro che parta dal superare le differenze retributive e sostenga la libertà delle donne di costruire il proprio futuro senza rinunciare alla vita privata”

Cresce l’occupazione femminile in Sicilia ma non crescono le retribuzioni per le donne. Il gender pay gap nell’isola è molto più alto della media europea: a fronte delle stesse mansioni e della parità di ore, in questa regione un uomo guadagna oltre il 30% in più di una donna. “Questi dati confermano – dichiara il […]

Presentato il piano di proposte della Cisl Sicilia al governo regionale, all’Ars e agli eurodeputati eletti in Sicilia. Il segretario generale La Piana: “È il primo realizzato insieme da tutta la Cisl regionale e riguarda tutti i settori della vita della Sicilia. Le proposte non pesano sulle casse regionali, perché la copertura finanziaria deriva da utilizzo efficace e messa a sistema di fondi regionali e comunitari. In primo piano l’innovazione, l’insularità, la legalità, il lavoro e il welfare”. Ha chiuso i lavori la segretaria generale della Cisl, Daniela.Fumarola

Dall’ambiente all’industria, dall’energia al welfare, dai servizi alla formazione, dall’università alla sanità, dalla cultura all’economia e al lavoro. Ogni settore della vita sociale, economico e produttivo della Sicilia è stato analizzato da tutte le federazioni, dalle Unioni sindacali territoriali e dalla Unione sindacale regionale della Cisl, per dare vita al primo piano di proposte del […]

Giovedì 27 febbraio alle 9,30 a Catania la Cisl Sicilia presenta il piano di proposte realizzato da tutto il sindacato regionale. Interverranno il presidente della Regione Siciliana, Schifani, il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Galvagno, il presidente della Cesi, Raspanti, gli eurodeputati Falcone, Lupo e Razza e Sicindustria. Chiuderà i lavori la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola

La Cisl Sicilia presenterà il prossimo 27 febbraio a partire dalle ore 9,30, all’Hotel Sheraton di Catania, “Il coraggio delle idee, le proposte della Cisl per partecipare insieme al futuro della Sicilia”.  Questo documento contiene le proposte elaborate dalla Unione Sindacale Regionale, dai coordinamenti regionali, dalle Federazioni regionali e dalle Unioni Sindacali Territoriali, sui temi […]

Report Inps Sicilia 2024, Cisl Sicilia: “Dati allarmanti che vengono fuori dal potenziamento dei controlli. Massimo impegno degi uffici vertenze del nostro sindacato per sostenere i lavoratori che dicono basta allo sfruttamento”

“I dati presentati oggi dall’Inps sono estremamente allarmanti e fotografano una realtà su cui occorre un impegno comune. Unico aspetto positivo è che l’aumento dei controlli consente di far emergere questo quadro”. Lo dichiara il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, commentando il report dell’Inps Sicilia presentato stamattina. “Ancora una volta -prosegue La […]

Maltempo nel messinese, Cisl e Fai Cisl Sicilia: “Cronaca di fatti già annunciati. Rispetto ai cambiamenti climatici e al dissesto idrogeologico, non si opera sul fronte della prevenzione. Auspichiamo che il governo regionale esca dalla logica dell’emergenza e si avvii una seria programmazione”

“I gravi danni causati dal nubifragio abbattutosi nel messinese sono purtroppo parte di un processo da tempo partito, cronaca di fatti già annunciati. Sono ormai una realtà evidente gli effetti dei cambiamenti climatici nell’isola, con ovvie ripercussioni sul dissesto idrogeologico del territorio. Eppure nonostante l’evidenza, si preferisce gestire l’emergenza invece di investire nell’unico strumento utile, […]

Industria, Cisl e Femca Cisl Sicilia: “L’industria green è un’importante opportunità per l’isola ma occorre massimo impegno per governare i processi di transizione e riconversione industriale. Il governo nazionale sottoscriva un protocollo fra le parti coinvolte, dal Ministero delle Imprese alle istituzioni regionali e locali. L’esecutivo Schifani si impegni a velocizzare gli iter autorizzativi”

“L’industria green è un’opportunità importante per la Sicilia, ma occorre governare i processi di transizione e riconversione industriale. Chiediamo a Eni di impegnarsi sulla continuità lavorativa e sulla responsabilità sociale, sul completamento dei progetti e sul mantenimento dei livelli occupazionali. Non si può pensare di fermare i processi di transizione, ormai partiti su scala globale, […]

Cisl, Cisl Fp, Cisl Medici, Cisl Fnp e Fisascat Cisl: “Sanità in grave emergenza per problemi strutturali ormai annosi, dalla cronica mancanza di personale alla non efficacia della medicina sul territorio. Per garantire il diritto alla salute servono interventi concreti, una programmazione che non cada dall’alto ma coinvolga tutti i soggetti interessati, a partire dai sindacati”

“Siamo fortemente preoccupati rispetto al presente e al futuro della sanità in Sicilia. Il settore è in grave emergenza, come noi da tempo denunciamo, perché non vengono affrontati da decenni i nodi veri che hanno portato a questo stato di cose”. A dirlo il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, il segretario generale […]

Finanziaria, Cisl Sicilia: “Manovra che si limita a gestione ordinario e a tamponare emergenze. Contiene alcuni aspetti positivi ma l’auspicio è che col collegato si affrontino i temi vitali per lo sviluppo. Ora si avvii confronto con le parti sociali”

“La Finanziaria approvata oggi dall’Ars non convince del tutto. È una manovra che si limita alla gestione dell’ordinario e a tamponare le emergenze”. Questa la valutazione del segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, di analisi del provvedimento varato stamattina dal Parlamento regionale. “Ci sono diversi aspetti positivi – aggiunge La Piana – fra […]