Palermo, 11 dicembre 2024 – “I sindacati svolgono un ruolo essenziale nella vita sociale politica ed economica della Sicilia. Dunque è necessario che si instauri un confronto costante con le forze politiche e le istituzioni e che le parti sociali partecipino attivamente e in modo paritetico all’Agenzia per l’attrazione degli investimenti, prevista nella manovra finanziaria”. […]
Archivio Tag: leonardo la piana
Palermo, 9 dicembre 2024 -“L’Osservatorio regionale del lavoro deve avere fra le priorità la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, oltre che un’analisi e una pianificazione delle misure strategiche per il futuro. Accogliamo con favore questo organismo ma occorre agire con pragmatismo e concretezza, per evitare che sia l’ennesimo contenitore di buone idee […]
Palermo, 3 dicembre 2024 – La Sicilia detiene il primato rispetto al resto d’Italia per numero di persone disabili, di cui oltre 10mila gravissimi. Persone che affrontano ogni giorno problemi enormi sia per un’adeguata assistenza sociosanitaria, sia per affermare il diritto all’inclusione sociale. “Oggi in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità la Cisl […]
Palermo, 29 novembre 2024 – “Non può esserci un Paese a due velocità. Per questo occorre che nella manovra nazionale, si aumentino le risorse per il Mezzogiorno, dopo lo stop imposto dall’Europa a decontribuzione Sud”. Lo dichiara Leonardo La Piana, segretario generale della Cisl Sicilia, che aggiunge: “La Cisl sta promuovendo in tutta Italia i […]
Palermo, 21 novembre 2024 – Politiche del lavoro, innovazione e welfare sono i tre temi chiave che la Cisl Sicilia ritiene prioritari come punti della manovra regionale. “La prossima Finanziaria regionale – ha dichiarato il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, nel corso dell’audizione della Commissione Bilancio dell’Ars riunitasi stamattina – deve essere […]
19 novembre 2024 – La Sicilia non è una terra per bambini: quasi un quarto dei minori nell’isola vive in condizioni di disagio economico, sociale ed educativo. La regione registra uno dei tassi di povertà minorile più alti del Paese, con le famiglie che riuscendo a stento a far fronte alle spese quotidiane, sono costrette […]
Palermo, 14 novembre 2024 – “È certamente un primo passo in avanti l’avvio della fase operative della legge istitutiva della figura dello psicologo di base, stabilita oggi dalla Giunta di Governo. Va nella direzione di una visione multicentrica dell’assistenza socio sanitaria e assistenziale che noi proponiamo da tempo”. A dirlo il segretario generale della Cisl […]
Palermo, 31 ottobre 2024 – “È una bella notizia la designazione di Gibellina come capitale dell’arte contemporanea nel 2026. Si tratta di un riconoscimento prestigioso che rende omaggio alla capacità di rinascita e innovazione di questa cittadina, che ha saputo trasformare le ferite del passato in un simbolo di cultura e rigenerazione, divenendo un luogo […]
Palermo, 31 ottobre 2024 – La Cisl Sicilia lancia oggi una campagna informativa che coinvolgerà tutta la regione: nei luoghi di lavoro e nei territori si terranno più di 100 assemblee per far conoscere i risultati ottenuti dal sindacato a livello nazionale nella Manovra di bilancio e per illustrare i miglioramenti che il sindacato propone. […]
Notizie
Cgil, Cisl e Uil su Ddl Enti locali: “Continua la nostra mobilitazione su una norma che deve essere discussa con le parti sociali. A partire dal limite per le donne nelle giunte comunali inferiore rispetto a quanto già previsto a livello nazionale, all’impianto complessivo della legge. La conferenza dei capigruppo all’Ars convochi con urgenza le parti sociali”
Palermo, 15 ottobre 2024 – Dopo il partecipato presidio di Cgil, Cisl e Uil Sicilia svoltosi oggi davanti all’Ars, riunita per la discussione del Ddl Enti Locali, le sigle sindacali rilanciano e annunciano che continua la mobilitazione su questa norma. “Si deve subito cambiare marcia. La conferenza dei capigruppo, che oggi ha ricevuto un cartello […]
- 1
- 2