Palermo, 30 maggio 2024 – Giuseppe, Anna, Carolina, Virginia, Paolo e Manfredi a primo colpo hanno trovato il pericolo e con il candore dei loro 8 anni, hanno esclamato in coro: “Siamo campioni della sicurezza”. Sono stati loro, insieme alle loro compagne e ai loro compagni, i protagonisti del gioco “Caccia al pericolo”, organizzato dalla […]
“Oggi la Cisl compie 74 anni. Un sindacato contrattualista, riformista, partecipativo, autonomo dalla politica che ha sempre guidato i cambiamenti lontano da pregiudizi e ideologie. Continuiamo sulla scia tracciata da Giulio Pastore per unire il paese, per la centralità del lavoro e della persona, per la tutela dei più deboli, con entusiasmo, passione, solidarietà”. Così […]
“Il governo ha presentato alcune misure che saranno contenute nel decreto coesione di prossima approvazione in Cdm. Si annuncia un provvedimento molto articolato e complesso che tiene insieme tre temi: il rilancio e l’integrazione delle politiche di coesione, alcune misure riguardanti le partite fiscali, e il rafforzamento degli incentivi finalizzati all’occupazione stabile soprattutto femminile e […]
La Cisl Sicilia sarà presente con un proprio gazebo nel quale gli studenti delle scuole primarie giocheranno a “Caccia al pericolo” esercitazione ludico – informativa e didattica, finalizzata alla sensibilizzazione sul riconoscimento delle principali forme di pericolo e dei corretti comportamenti di prevenzione
“Di lavoro si deve vivere, non morire. Istituzioni e società civile devono unirsi in una battaglia comune per porre fine alla strage quotidiana nei luoghi di lavoro che non è degna di un Paese civile e che offende i valori della nostra Costituzione. Bisogna rafforzare il dialogo per una stagione di corresponsabilità sociale che permetta […]
“Il 25 aprile è un giorno di festa che deve unire tutti. L’antifascismo, la democrazia, il lavoro partecipe e dignitoso, il pluralismo delle idee, la partecipazione sono valori irrinunciabili, alla base della nostra Carta Costituzionale e della Repubblica. Occorre continuare a trasmettere senza divisioni questi principi ai giovani, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nella […]
“Oggi è una giornata importante, potenzialmente decisiva, per la qualità della democrazia economica in Italia. Le forze politiche che hanno presentato alla Camera progetti di legge sulla partecipazione hanno infatti deciso di ritirare i propri testi adottando come testo base la proposta di legge di iniziativa popolare della Cisl”. E’ quanto sottolinea il segretario generale […]
“Il via libera del Parlamento europeo al nuovo Patto di Stabilità conferma un’occasione in gran parte persa, che purtroppo ci parla di un’Europa in frenata dopo i grandi passi avanti post-Covid”. E’ quanto ha sottolineato oggi il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, aprendo il Comitato Esecutivo della Confederazione di via Po. “Vero è che […]
”Sarà un primo maggio di festa, di impegno, di mobilitazione, di partecipazione, in un luogo significativo, Monfalcone, a significare l’impegno rinnovato per la pace giusta e la democrazia, in Europa e nel mondo. Faremo un appello forte alla politica, ai partiti e ai candidati al prossimo parlamento europeo di dare protagonismo e valore a un’Europa […]
“Bisogna aprire una stagione di corresponsabilità sociale che permetta di fare passi decisivi rispetto a tutte le grandi sfide da cui dipendono la crescita e il futuro del Paese a partire dallo sviluppo del Sud. Il Mezzogiorno può e deve diventare davvero l’hub centrale del Mediterraneo. Occorre fermare la fuga dei giovani e la desertificazione, […]