“Oggi e’ la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Non si deve respingere chi fugge da guerre e carestie. Come ha detto Papa Francesco bisogna accogliere, proteggere, integrare. L’Unione Europea deve affrontare questa emergenza con unità e spirito solidaristico”. E’ quanto ha dichiarato oggi il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra.
“ E’ stato un incontro importante, voluto fortemente dalla Cisl, che avrà efficacia se aprirà un cammino strutturato e permanente verso un patto tra governo, sindacati e imprese contro l’inflazione e una Cabina di regia nazionale partecipata dalle Parti sociali che indirizzi l’andamento dei prezzi e delle tariffe pubbliche”.Lo afferma Luigi Sbarra, a conclusione dell’incontro […]
“Turismo e trasporti sono una costellazione da mettere a sistema, da far crescere in produttività, efficienza, quantità e qualità del lavoro, investendo su nuove infrastrutture e sul grande patrimonio di arte, cultura e natura del nostro Paese”. Lo ha detto oggi a Roma il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra concludendo il Convegno su turismo […]
Consiglio Generale a 30 anni dal martirio del Beato Pino Puglisi
Palermo, 14 settembre 2023 – Oltre 150 persone hanno partecipato al Consiglio generale della Cisl Sicilia, riunitosi, in presenza e a distanza, nell’aula didattica della Casa Museo “Don Pino Puglisi”. “Domani ricorrerà il trentesimo anniversario del giorno in cui è stato barbaramente ucciso il Beato Don Pino Puglisi – ha commentato il segretario generale della […]
Notizie
Incidente ferroviario sulla linea Torino – Milano, il segretario generale della Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio: “Una strage inaccettabile che conferma la necessità di interventi urgenti e concreti in materia di sicurezza sul lavoro. Alle famiglie dei cinque operai, la nostra vicinanza e il nostro profondo cordoglio”
Palermo, 31 agosto 2023 – “È un fatto gravissimo l’incidente ferroviario avvenuto stanotte sulla linea Torino – Milano, in cui hanno perso la vita cinque operai, di cui due siciliani. La sicurezza sul lavoro deve diventare una priorità assoluta, non si può indugiare ancora, servono subito interventi concreti e immediati”. Lo dichiara il segretario generale […]
Palermo, 1 agosto 2023 – “Si apre una nuova fase del reddito di cittadinanza che impone massima responsabilità e massima attenzione verso le politiche attive del lavoro. Oggi più che mai è indispensabile che il governo regionale si confronti con le parti sociali per affrontare questo momento complesso”. A dirlo i segretari generali di Cgil, […]
Palermo, 1 agosto 2023 – “Apprendiamo da notizie di stampa di una proposta di revisione del Pnrr, che prevede sostanziali novità per la Sicilia. Alla luce di questa possibile rimodulazione, il presidente della Regione, Renato Schifani, riunisca nel più breve tempo possibile il tavolo per la governance condivisa del Pnrr e del piano degli investimenti […]
“C’e’ una riforma cardine che riteniamo davvero indispensabile in questa fase: quella della partecipazione dei lavoratori alla vita, agli utili e all’organizzazione delle imprese, sfida che intercetta tutte le più importanti questioni, a cominciare da quella salariale, la qualità e stabilità del lavoro , per continuare con l’incremento della produttività , il contrasto alle delocalizzazioni, […]
“Preoccupazione della Cisl sui ritardi dei progetti Pnrr”. Lo rende noto un comunicato del sindacato di Via Po che esprime particolare apprensione per la sorte degli investimenti, rimodulati nella proposta di revisione del Pnrr, rivolti alla sanità territoriale e gli asili nido, alle infrastrutture materiali ed energetiche, alla coesione geografica e sociale. “Riteniamo fondamentale che […]