“In Sicilia cresce l’emergenza abitativa. A causa della crisi energetica, infatti, i costi sono aumentati e sempre più famiglie si ritrovano in forte difficoltà nel pagamento del canone. A peggiorare la situazione, dopo la pandemia, anche la fine del blocco degli sfratti. Si stima così che circa 50 mila nuclei familiari si trovano in forte stato di sofferenza, sotto sfratto per morosità incolpevole o in attesa dell’assegnazione di un alloggio. Diecimila sono, infine, gli invisibili senza fissa dimora. Un quadro drammatico a cui oggi è necessario dare subito risposte concrete. Per questo abbiamo chiesto l’intervento del governo regionale