Tag: cgil cisl uil sicilia

Cgil, Cisl e Uil Sicilia chiedono un incontro urgente al governo regionale: “Vanno rilanciate le politiche attive del lavoro e il programma Gol per sostenere l’occupazione nella nuova fase relativa al reddito di cittadinanza”

“Si apre una nuova fase del reddito di cittadinanza che impone massima responsabilità e massima attenzione verso le politiche attive del lavoro. Oggi più che mai è indispensabile che il governo regionale si confronti con le parti sociali per affrontare questo momento complesso

UNDICI MORTI SUL LAVORO IN SICILIA TRA GENNAIO E MARZO

A denunciarlo Cgil Cisl e Uil siciliane che mettono nero su bianco in una lettera al governo della Regione le preoccupazioni e le proposte del sindacato. I confederali chiedono il via a un “confronto strutturale” sul tema, l’istituzione di un coordinamento permanente. E il “ripensamento radicale” delle azioni messe in campo fin qui

REGIONE, PNRR-FONDI UE: NASCE TAVOLO DI PARTENARIATO PER LA REGIA

Positivo il giudizio di Cgil Cisl e Uil siciliane: “Quest’accordo lo abbiamo fortemente voluto”. Tra Pnrr e vari fondi europei la montagna di risorse cui la Regione potrà attingere ammonta a qualcosa come 50-55 miliardi. Se bene indirizzate attraverso politiche coordinate e inclusive, queste risorse possono cambiare il volto della Sicilia Il giudizio di Cgil …

CGIL CISL UIL: UN TAVOLO DI GOVERNANCE PER CITTA’ E PAESI SICILIANI

A invocarlo, Cgil Cisl e Uil regionali per i quali tra Pnrr e fondi Ue le risorse cui la Regione potrà attingere per lo sviluppo delle tre aree metropolitane e delle cinque interne, ammonta a 50-55 mld. “Al governo chiediamo di condividere priorità e linee di indirizzo. In tempo affinché le scelte definite assieme siano eventualmente recepite nella legge di stabilità”. L’assessore Messina: subito dopo la Finanziaria riunirò parti sociali ed enti locali

I sindacati a Palazzo d’Orleans: importante confronto. Ma servono risposte immediate

Così Cgil Cisl e Uil al governatore, a conclusione dell’incontro alla presidenza della Regione sui nodi e le “emergenze che affliggono la nostra terra”

FLASH MOB DEI SINDACATI PER DIRE #BASTAMORTISULLAVORO

A conclusione di una settimana di mobilitazione regionale sui temi della salute e sicurezza, Cgil Cisl e Uil hanno simulato in piazza il dramma degli infortuni e la tragedia delle morti bianche. Domani a Roma manifestazione nazionale. Un manifesto in sette punti e la richiesta al neo-governo Schifani di far presto con il potenziamento della rete degli ispettori nell’Isola

ESCALATION DI INCIDENTI SUL LAVORO IN SICILIA NELL’ULTIMO ANNO

La mobilitazione di Cgil Cisl e Uil, che organizzano un fitto calendario di assemblee e incontri nei luoghi di lavoro. Lanciano un manifesto in sette punti. E lunedì 21 organizzano un flash mob a Palermo. Il 22 manifestazione nazionale a Roma

CONFAPI – CGIL, CISL E UIL SICILIA RAFFORZANO LE RISPOSTE ALLE RICHIESTE SOCIALI DI PMI E LAVORATORI

In Sicilia la natura e la funzionalità della bilateralità, così come le specifiche declinazioni all’interno di alcuni CCNL sottoscritti Confapi Sicilia, CGIL Sicilia, CISL Sicilia e UIL Sicilia, Enfea, sono ancora poco conosciuti al mondo dei professionisti e consulenti aziendali. Per questo molte richieste di fabbisogno sociale pur avendo gli strumenti restano inevase.Un gap informativo …

Emergenza abitativa, Sunia Sicet e Uniat insieme a Cgil Cisl e Uil Sicilia: “Situazione drammatica, ecco le nostre proposte per aiutare 50mila famiglie”.

“In Sicilia cresce l’emergenza abitativa. A causa della crisi energetica, infatti, i costi sono aumentati e sempre più famiglie si ritrovano in forte difficoltà nel pagamento del canone. A peggiorare la situazione, dopo la pandemia, anche la fine del blocco degli sfratti. Si stima così che circa 50 mila nuclei familiari si trovano in forte stato di sofferenza, sotto sfratto per morosità incolpevole o in attesa dell’assegnazione di un alloggio. Diecimila sono, infine, gli invisibili senza fissa dimora. Un quadro drammatico a cui oggi è necessario dare subito risposte concrete. Per questo abbiamo chiesto l’intervento del governo regionale

MANOVRA, SINDACATI: COSI’ MANNINO, CAPPUCCIO E BARONE

Le parole dei segretari di Cgil Cisl e Uil siciliane sulle ragioni della mobilitazione che vede oggi in piazza le tre organizzazioni per la modifica della legge di Bilancio in discussione in Parlamento, a Roma. In Sicilia tre le manifestazioni a carattere regionale, a Palermo, Catania e Messina