Manovra. Sbarra a Landini: “Rivesta i panni del sindacalista smettendo di fare da traino a un’opposizione politica che non ha davvero bisogno di collateralismi”

“A Maurizio Landini, che nella conferenza stampa di oggi si è permesso di offendere la Cisl, consigliamo vivamente di rivestire i panni del sindacalista e di smetterla di fare da traino a un’opposizione politica che non ha davvero bisogno di collateralismi”. E’ quanto ha replicato il leader della Cisl Luigi Sbarra da Firenze a margine […]

Reddito di povertà, il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana: “Una misura valida se utilizzata per tamponare un’emergenza. Il contrasto al disagio sociale ed economico passa da interventi strutturali che non possono limitarsi a forme di sussidio”

“Il reddito di povertà annunciato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha una sua utilità qualora sia impiegato per tamponare una situazione di emergenza. Certamente non può considerarsi come sostitutivo di interventi strutturali sul disagio sociale ed economico”. Così il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, commenta la misura proposta dal governatore […]

Manovra. Comitato Esecutivo Cisl: “Diversi interventi rispondono alle richieste avanzate da noi avanzate. Assemblee nei luoghi di lavoro, attivi di quadri e delegati, per migliorare testo e difendere e capitalizzare i risultati”

Il Comitato Esecutivo della CISL si è riunito ieri sera per esaminare i contenuti della Manovra 2025. Nel confermare unanime sostegno all’azione della Segreteria Nazionale e del leader Luigi Sbarra, l’organismo ha approvato all’unanimità un documento di generale apprezzamento delle misure del DDL Bilancio.“Nonostante i limiti finanziari imposti dal nuovo Patto di Stabilità e pur […]

Stellantis. Fumarola: “Rispetti impegni con Governo e sindacato Non si faccia la transizione energetica su pelle dei lavoratori”

“Chiediamo che gli impegni che Stellantis ha assunto con il sindacato e il Governo vengano rispettati” e all’esecutivo “chiediamo di far rispettare e seguire il percorso di innovazione della filiera dell’automotive, che è fondamentale per il nostro Paese”. Lo ha detto la segretaria generale aggiunta della Cisl, Daniela Fumarola, a margine della manifestazione in piazza […]

Manovra. Sbarra: “Attendiamo una convocazione del Governo per discutere ed analizzare i contenuti prima di dare un giudizio esclusivamente sindacale”

“Attendiamo una convocazione del Governo per discutere ed analizzare i contenuti del DDL Bilancio prima di dare un giudizio esclusivamente sindacale, ma se le misure annunciate fossero confermate, la Manovra accoglierebbe molte istanze CISL, come la riduzione strutturale del cuneo fiscale, la cui estensione si avvicina alla fascia media, e l’accorpamento delle aliquote Irpef”. E’ […]

Manifestazione metalmeccanici a Roma. Sbarra: “Stellantis rispetti gli impegni presi ed il Governo accompagni il rilancio del settore auto con una forte iniziativa pubblica”

“Chiediamo rispetto e coerenza a Stellantis e aTavares e di mantenere gli impegni che hanno assunto con il sindacato e con il Governo di rilanciare la filiera dell’automotive nel nostro Paese, concentrando risorse, investimenti, nuovi modelli, aumentando la capacità produttiva, salvaguardando tutti i posti di lavoro diretti e dell’indotto”. E’ quanto ha dichiarato oggi il Segretario […]

Manovra. Sbarra al Consiglio generale della Fisascat Cisl: “Da anticipazioni molti contenuti recepirebbero proposte avanzate dalla Cisl già da luglio. Se questi interventi fossero confermati i passi in avanti sarebbero innegabili”

“Guardando a quanto anticipato ieri dal Consiglio dei Ministri, molti contenuti della prossima manovra economica recepirebbero proposte avanzate dalla Cisl già da luglio”. E’ quanto ha sottolineato oggi il leader della Cisl Luigi Sbarra concludendo a Roma il consiglio generale della Fisascat Cisl. “Taglio del cuneo strutturale ulteriormente potenziato, conferma dell’accorpamento delle aliquote Irpef, continuità […]

Cgil, Cisl e Uil su Ddl Enti locali: “Continua la nostra mobilitazione su una norma che deve essere discussa con le parti sociali. A partire dal limite per le donne nelle giunte comunali inferiore rispetto a quanto già previsto a livello nazionale, all’impianto complessivo della legge. La conferenza dei capigruppo all’Ars convochi con urgenza le parti sociali”

Palermo, 15 ottobre 2024 – Dopo il partecipato presidio di Cgil, Cisl e Uil Sicilia svoltosi oggi davanti all’Ars, riunita per la discussione del Ddl Enti Locali, le sigle sindacali rilanciano e annunciano che continua la mobilitazione su questa norma. “Si deve subito cambiare marcia. La conferenza dei capigruppo, che oggi ha ricevuto un cartello […]

Lavoro. Sbarra: “Con Confapi incontro positivo che conferma impegno e volontà di un cammino comune sull’evoluzione delle relazioni industriali e del mercato del lavoro”

Stamattina a Roma si e’ svolto presso la sede di Confapi l’incontro tra il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra e il Presidente di Confapi, Cristian Camisa. Sul tavolo l’evoluzione delle relazioni industriali e del mercato del lavoro alla luce dei grandi cambiamenti tecnologici e sociali in atto. “E’ stato un incontro positivo che conferma […]

Economia, Cisl Sicilia su protocollo d’intesa Regione, Irfis e Irsap su Zes: “Bene, adesso è indispensabile fare il punto sulla strategia complessiva, partendo da un’analisi sulle ricadute occupazionali e sulle loro modalità oltre che sull’effetto a medio e lungo termine sullo sviluppo economico e produttivo nei singoli territori

Palermo, 9 ottobre 2024 – “Riteniamo positivo il protocollo d’intesa siglato oggi dall’assessore Edy Tamajo con il commissario straordinario dell’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Irsap), Marcello Gualdani, e il direttore di Irfis FinSicilia S.p.A., Giulio Guagliano. È certamente un aspetto importante il potenziamento infrastrutturale nelle aree di Carini (in provincia di Palermo), […]