Archivio Categoria: Notizie

IMMOBILI, IL 40% IN SICILIA VERSA IN UNO STATO DI PROFONDO DEGRADO

Il dato è emerso durante un meeting sulle politiche per la casa organizzato dai sindacati. A renderlo noto l’assessore regionale Falcone, replicando a Cgil Cisl e Uil che hanno segnalato anche l’esplosione degli sfratti eseguiti per morosità incolpevole: l’80% del totale. Per i confederali e per Sunia, Sicet e Uniat, è urgente una legge organica […]

LAVORO: IL GOVERNO CAMBI PASSO NELLA POLITICA ECONOMICA

Il segretario aggiunto Cisl, Sbarra: servono interventi capaci di contrastare il rallentamento dell’occupazione e di aggredirne i punti di sofferenza. L’Esecutivo dia “priorità a un piano più vasto di inserimento lavorativo dei giovani, di politiche attive e di investimenti, unica vera condizione per rilanciare nei fatti l’occupazione” “I dati Istat di oggi che completano il […]

SCUOLA, DOMATTINA SIT-IN PER L’AMPLIAMENTO DEGLI ORGANICI IN SICILIA

Si terrà a Palermo davanti all’Ufficio scolastico regionale, nell’ambito della mobilitazione nazionale #ioLavoroaScuola. Obiettivo: aumentare corsi e tempo scolastico, consolidare i posti di lavoro Ampliare gli organici per migliorare la qualità della scuola in Sicilia. È l’obiettivo del sit-in organizzato da Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola della Sicilia, nell’ambito della mobilitazione nazionale unitaria […]

8 MARZO, IL NOSTRO MODO DI DIRE «AUGURI» A OGNI DONNA

Femminicidi, gender gap, ostacoli economici, sociali e culturali. Sono tante le ragioni per cui la Giornata internazionale della donna, più che giorno di festa, è occasione di mobilitazione, denuncia. Riflessione. Tanto più in Sicilia che registra il primato negativo in Europa per occupazione femminile. La Cisl: alle donne un anno di contribuzione in più per […]

REDDITO DI CITTADINANZA: ECCO COS’È E COME OTTENERLO

Le istruzioni per l’uso e alcuni esempi di calcolo elaborati dal Caf Cisl. Attraverso una Carta prepagata delle Poste l’erogazione del sussidio. Ma solo da metà aprile arriveranno le prime card. La leader Cisl Furlan al Corsera: “Abbiamo sostenuto l’urgenza di una misura universale contro la povertà. Ma servono più investimenti pubblici e privati, il […]

APPALTI, SINDACATI ALL’ANCE: NOI SULLA TRINCEA DELLA LEGALITÀ

I segretari Pagliaro, Cappuccio e Barone: fraintesa grossolanamente la nostra posizione. Per noi fondamentali: lotta a mafia e corruzione, a lavoro sommerso e irregolare, al dumping contrattuale. La trasparenza delle gare, la corretta applicazione del codice e dei contratti di lavoro, la qualificazione delle imprese, la riduzione delle stazioni appaltanti, il contrasto al dumping contrattuale. […]

SANITÀ PRIVATA, IL 6 MARZO SINDACATI IN PIAZZA: STATO D’AGITAZIONE

La protesta, davanti all’assessorato regionale alla Sanità, a Palermo. Per Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl è tempo di richiamare l’attenzione dell’assessore, degli operatori, delle imprese e dei cittadini «affinché il tema della salute, delle condizioni della sanità pubblica e privata e dei lavoratori, acquisisca una rinnovata centralità» Manifestazione di protesta mercoledì 6 marzo […]

REDDITO DI CITTADINANZA, BASTA CON LA DISCRIMINAZIONE DEI MIGRANTI

Così Cgil Cisl e Uil riguardo all’approvazione in Senato dell’emendamento della Lega al decretone. Per i sindacati, l’ulteriore documentazione prevista sulla composizione del nucleo familiare, potrebbe risultare impossibile da ottenere per tanti immigrati. In questo modo, un provvedimento che dovrebbe tutelare i più deboli finisce col generare “un intollerabile accanimento contro gli ultimi” “Una misura […]

REGIONI, L’AUTONOMIA NON PUÒ ESSERE UN BOOMERANG PER TUTTI

In Sicilia non ha funzionato. Ma il punto non è il diritto all’autogoverno delle comunità. Semmai, è che la differenziazione tra Regioni non può ipotecare il sistema dei diritti. Né innescare un rischio-disintegrazione per il tessuto unitario del Paese. L’appello della Cisl Sicilia al governo regionale e all’Ars nel giorno del dibattito sul tema a […]

EX PROVINCE: CONFRONTO UTILE, ORA DALLE PAROLE AI FATTI

Cgil Cisl e Uil: «Al presidente Musumeci abbiamo chiesto che le parti tornino a incontrarsi nel giro di una-due settimane per monitorare la situazione, che in Sicilia pende come un’ipoteca sulla testa di 6000 lavoratori di cui 400 precari». Obiettivo: uscire dal tunnel. Stamani mobilitazione dei lavoratori, in sit-in davanti a Palazzo d’Orleans «Un primo […]