Archivio Categoria: Notizie

REGIONE: IL GOVERNO CI DICA QUAL È LO STATO DELL’ARTE DEI CONTI

Così il segretario della Cisl Sicilia Cappuccio, per il quale «leggere quotidianamente sulle pagine dei giornali gridi d’allarme su buchi e disavanzi, e di scontri tra vertici istituzionali sull’assetto finanziario della Regione, è uno stillicidio che non lascia tranquillo il nostro mondo» «Sui conti della Regione c’è bisogno di chiarezza. Di venir fuori dal limbo […]

RAPPRESENTANZA, FIRMATA L’INTESA CHE CHIUDE AI CONTRATTI PIRATA

Sottoscritta da Cgil Cisl e Uil, Confindustria, Inps e Ispettorato del lavoro, la convenzione che dà attuazione al Testo unico varato nel 2014 dalle parti sociali. Così, va in archivio un dibattito lungo otto anni. E anche nel privato, come già nel pubblico, a valere sarà il mix iscritti-voti per le Rsu. In pratica, a […]

ATA, MIUR ACCOGLIE DIFFIDA DELLA CISL SCUOLA: OK ALLA MOBILITÀ

Arrivata all’Ufficio scolastico regionale una nota del ministero che dà ragione alla Cisl. Riconosciuto il diritto di ex Cococo ed ex Lsu a partecipare alla mobilità annuale. Il sindacato: «Abbiamo avuto ragione, il nostro impegno a tutela dei lavoratori non si ferma» «È arrivata ieri sera, all’Ufficio scolastico regionale, la tanto attesa nota del capo […]

INFRASTRUTTURE, NASCE IL COORDINAMENTO SINDACI-SINDACATI-IMPRESE

Riunirà attorno a un tavolo associazioni e rappresentanti delle istituzioni delle aree interne della Sicilia. A lanciare la proposta, la Cisl di Agrigento-Caltanissetta-Enna per il cui segretario, Gallo, è necessario un patto che dia certezza sui tempi di realizzazione delle opere. Per il segretario della Cisl Sicilia, Cappuccio, l’Isola ha bisogno di un piano strategico […]

PROVENZANO A PALERMO: «SPIACEVOLE INIZIO, SI CONFRONTI CON TUTTI»

Così la Cisl, in nota che prende atto positivamente dell’attenzione per la Sicilia mostrata dall’esponente del governo ma polemizza per la decisione del titolare delle politiche per il Sud di incontrarsi, a Portella della Ginestra, con una sola organizzazione sindacale: «ci auguriamo che non sia preludio della mancanza di volontà di dialogo con tutte le […]

GOVERNO SIA «DI SVOLTA» ANCHE PER PENSIONI E PENSIONATI

A chiederlo i sindacati della Terza età di Cgil Cisl e Uil, che per metà novembre hanno annunciato una manifestazione nazionale «di carattere informativo» a Roma. Al centro la non autosufficienza, la tassazione, la rivalutazione, le prestazioni del servizio sanitario. Ma anche le politiche per la crescita, rivendicata in una lettera a Conte dei leader […]

PENSIONATI, AQUILONE AL VERTICE DELLA FNP DI PALERMO-TRAPANI

È donna la nuova numero uno della federazione Cisl della terza età della Sicilia nord-occidentale. Ad eleggerla segretaria generale, il consiglio provinciale della categoria, presenti esponenti di primo piano del sindacato regionale e nazionale. La salute, la non autosufficienza, la povertà, i temi al centro dell’agenda della nuova segretaria È Rosaria Aquilone, 64 anni palermitana, […]

OK SULLA CRESCITA MA NESSUN RIFERIMENTO A CONTRATTI E VERTENZE

Così la leader Cisl Furlan sulle dichiarazioni programmatiche, alla Camera, del premier incaricato Conte. «Giudicheremo l’azione del nuovo governo sulla base dei provvedimenti e dei fatti concreti, avendo come riferimento la piattaforma unitaria con gli altri sindacati e un rinnovato rapporto con i lavoratori» «Il discorso programmatico del presidente del Consiglio Conte contiene indubbiamente degli […]

GOVERNO, «CAMBINO LE SCELTE E IL METODO DI CONFRONTO»

Per Cgil Cisl e Uil serve discontinuità rispetto alle politiche economiche del precedente Esecutivo e al clima sociale che in questi mesi ha spaccato il paese. Furlan: «Aspettiamo la sollecita convocazione da parte del presidente del Consiglio». In cantiere iniziative unitarie a sostegno di politiche per la ripresa economica e sociale. Il documento delle segreterie […]

SVIMEZ, «NEL SUD S’ALLUNGA LO SPETTRO DI UNA NUOVA RECESSIONE»

Presentate le Anticipazioni sul Rapporto 2019, che uscirà in autunno. Per l’istituto di ricerca, si allarga il «doppio divario»: tra Italia e Ue e del Sud col Centro-Nord. Per il 2019 stimato sotto zero il Pil del Mezzogiorno, cala l’occupazione, aumenta la precarietà. Ma il dramma maggiore è l’emigrazione. Perché sono più i meridionali che […]